ABBIGLIAMENTO CLASSICO - ELEGANTE
Non è certo facile individuare il capo adatto per ogni circostanza, ma di sicuro questo è il segreto per essere sempre "chic" nelle circostanze che lo richiedono. Siete stati invitati ad una cerimonia formale, un matrimonio, un incontro di lavoro importante? Allora l’imperativo è : Eleganza. Che vuol dire ricercatezza, sobrietà, senza eccessi inutili. L’abito "giusto" è quello che si indossa con naturalezza, senza alcuna forzatura, e che dia risalto alla figura.
Dove trovarlo:
Napoli e provincia
Itinerari in cui è inserito:
LO SHOPPING MADE IN CAMPANIA
La Campania non è solo una terra di grandi tradizioni culinarie e musicali, ma anche di grandi tecniche sartoriali che hanno portato alla fama tantissimi prodotti oggi richiesti in tutto il mondo.
La moda italiana celebra Napoli e il suo stile inconfondibile. Napoli, un tempo indiscussa capitale di eleganza e di arte manifatturiera dà il via ad un progetto finalizzato a rilanciare la competitività delle imprese campane nel settore tessile-abbigliamento attraverso l'analisi, l'individuazione e la realizzazione di percorsi innovativi di sviluppo, in grado di favorire ricadute positive sulle imprese e sul territorio di riferimento.
La Camera della Moda ha individuato in dieci aziende campane particolarmente prestigiose nel settore tessile-abbigliamento, aziende "faro" come le ha definile il direttore della Camera Nazionale della Moda Giulia Pirovano. Ai brand più noti di moda uomo (Attolini, Barba, Borrelli, Isaia, Kiton, Marinella e Rubinacci) o dei maestri della pelle (.It e Tramontano) bisogna aggiungere Tesseci- Tessitura Serica Cicala (molto nota agli "addetti ai lavori") che grazie alla tecnologia utilizzata nella lavorazione della seta e di altre fibre è diventata un'azienda modello dal punto di vista della tecnologia utilizzata nel rispetto della tradizione, un connubio raro ma possibile.Alla squadra di nomi è stata commissionata la realizzazione di capi rigorosamente hand made, come vuole la migliore tradizione del made in Italy, ma realizzati in maniera innovativa grazie a tecniche che hanno permesso di realizzare capi con tessuti e fibre completamente inedite, con un consapevole impatto ambientale, una moda in sintonia con la diffusa sensibilità ambientale, come spiega il direttore della Camera Nazionale della Moda, Giulia Pirovano. Ciascuna azienda ha creato alcuni capi unici ed esclusivi che sono stati presentati lo scorso giugno a Milano durante la manifestazione Milano Moda Uomo nella splendida cornice di Palazzo Clerici la cui galleria è stata affrescata da Giambattista Tiepolo, suscitando grande interesse di pubblico e di buyers internazionali che sono rimasti incuriositi e affascinati dai capi esposti, speciali perché coniugano il pregio di un capo artigianale e l'innovazione di un processo industriale.
La Camera della Moda ha individuato in dieci aziende campane particolarmente prestigiose nel settore tessile-abbigliamento, aziende "faro" come le ha definile il direttore della Camera Nazionale della Moda Giulia Pirovano. Ai brand più noti di moda uomo (Attolini, Barba, Borrelli, Isaia, Kiton, Marinella e Rubinacci) o dei maestri della pelle (.It e Tramontano) bisogna aggiungere Tesseci- Tessitura Serica Cicala (molto nota agli "addetti ai lavori") che grazie alla tecnologia utilizzata nella lavorazione della seta e di altre fibre è diventata un'azienda modello dal punto di vista della tecnologia utilizzata nel rispetto della tradizione, un connubio raro ma possibile.Alla squadra di nomi è stata commissionata la realizzazione di capi rigorosamente hand made, come vuole la migliore tradizione del made in Italy, ma realizzati in maniera innovativa grazie a tecniche che hanno permesso di realizzare capi con tessuti e fibre completamente inedite, con un consapevole impatto ambientale, una moda in sintonia con la diffusa sensibilità ambientale, come spiega il direttore della Camera Nazionale della Moda, Giulia Pirovano. Ciascuna azienda ha creato alcuni capi unici ed esclusivi che sono stati presentati lo scorso giugno a Milano durante la manifestazione Milano Moda Uomo nella splendida cornice di Palazzo Clerici la cui galleria è stata affrescata da Giambattista Tiepolo, suscitando grande interesse di pubblico e di buyers internazionali che sono rimasti incuriositi e affascinati dai capi esposti, speciali perché coniugano il pregio di un capo artigianale e l'innovazione di un processo industriale.
Itinerari in cui è inserito:
ALFAFASHION: Creazioni esclusive abiti da ballo per uomo e per donna, per danze standard e latino-americane. AlfaFashion è affidabilità, convenienza e garanzia. L'alta sartorialità, la vasta gamma dei tessuti pregiati rendono i loro vestiti unici e di classe.
Dove trovarlo:
Corso Vittorio Emanuele, 398Castello di Cisterna (NA)
LE CRAVATTE
La cravatta e' da sempre lo specchio della personalita' dell'uomo che la indossa, e' l'accessorio simbolo dell'eleganza maschile, e da sempre affascina, conquista, attrae.. Napoli è la patria delle cravatte di classe. I colori, i tessuti e le particolari mezzi dipinti a mano caratterizzano le più famose sartorie napoletane che vestono i gioni più importanti, senza tralasciare la storia e le antiche tecnica di manifattura artigianale.
Dove trovarlo:
- Napoli
- San Leucio (Caserta)
Itinerari in cui è inserito:
I PROFUMI
Un viaggio alla scoperta delle migliori fragranze, profumi esclusivi ed originali che riguardano due posti di eccezione:
Dove trovarlo:
- Capri
- Positano
LA CAMPANIA CHE GIOIELLO!!
La Campania è famosa anche per i suoi negozi di gioielleria: dalla grande distribuzione ai piccoli artigiani che coltivano da secoli l'arte orafa, la gioielleria offre una vasta gamma di prodotti tutti esclusivamente creati a mano con attentissima cura dei dettegli.
Il Tarì:
BERRETTI E CAPPELLI FRAMAR
L' azienda Framar produce berretti e cappelli da varie generazioni con un sapiente mix di cura artigianale e sistemi di produzione industriali. I prodotti devono il loro successo alla cura nella scelta di modelli, colori e tessuti sempre al passo con i tempi, che li rendono accessori versatili e adatti a tutte le stagioni e le età. La sapienza dell'artigiano guida nella scelta dei materiali, nel gusto delle proporzioni precise e delle rifiniture perfette, nella cura dei particolari. La continua ricerca e il gusto dell'eleganza realizza, con prodigiosa sintesi e sofisticata sapienza, prodotti che sono capaci di "raccontare" chi li indossa.
Lavorando in questo modo Framar ha costruito nel tempo una solida realtà industriale, in grado di produrre 3000 capi al giorno, presente coi propri prodotti sia nella grande distribuzione che sui mercati esteri, che assorbono circa l'80 per cento della nostra produzione.
Lavorando in questo modo Framar ha costruito nel tempo una solida realtà industriale, in grado di produrre 3000 capi al giorno, presente coi propri prodotti sia nella grande distribuzione che sui mercati esteri, che assorbono circa l'80 per cento della nostra produzione.
Dove trovarlo:
Traversa Lettieri, 2 - Circumvallazione Esterna
80017 Melito Di Napoli (NA)
80017 Melito Di Napoli (NA)
GUANTI IN PELLE GLOVES
Una tradizione di famiglia che tramanda da generazioni l'arte raffinata ed esclusiva della lavorazione dei guanti in vera pelle. Gloves impiega soltanto pellami di prima scelta che danno vita a preziose opere di artigianato, lavorate esclusivamente a mano.
Dove trovarlo:
Salita s. Elia 32
80137 Napoli
WWW.GLOVERS.IT
Salita s. Elia 32
80137 Napoli
WWW.GLOVERS.IT
This blog is more informative for fashion accessories.I am really happy to find this blog.
RispondiEliminaaccessori moda Campania