Calza la classe

CALZA LA CLASSE

Calzature firmate Campania




LUMOR: Calzature a napoli dal 1930

Lumor, uno dei negozi di calzature più antico del quartiere Chiaia a Napoli, nasce agli inizi degli anni ’30 quando Luigi Morgera, già titolare di un piccolo laboratorio di produzione di calzature, decide di aprire anche un’attività di vendita al pubblico della propria produzione.
La prima sede è in Via Gennaro Serra e l’insegna viene scelta in ossequio all’usanza in voga all’epoca di utilizzare la prima sillaba del nome e del cognome del titolare.
Qualche anno dopo, liberatosi un locale nella più centrale Piazza Carolina, vi si trasferisce, come testimonia la fotografia storica del passaggio davanti al negozio di Vittorio Emanuele III e del principe Umberto.
In seguito realizza l’obiettivo che si era proposto: approdare in Via Chiaia. Ci riesce nel 1947.
Negli anni sessanta il sig. Morgera passa il testimone alla figlia Luciana, che già collaborava con lui, e suo marito, Mariano Ferraro.
Con la nuova linfa il negozio acquisce un’importanza sempre maggiore. Famose sono le decolletee di gros grain proposte in tutti i colori, le espadrillas, le scarpe da sposa e da sera, con le relative pochette.
A metà degli anni ottanta, il negozio viene ampliato e rinnovato con grande amore, nel rispetto architettonico del contesto in cui si trova.
Attualmente la gestione del negozio è affidata a Fabrizio Ferraro, terza generazione, che assicurerà il futuro dell’azienda che si avvia verso il suo centenario.


Via Chiaia, 95
80121 Napoli
Tel. e Fax: +39 081 418737
http://www.lumor.it/



FERRARA STYLE: lo stile di Capri dal 1954

La collezione capri style è frutto di una attenta e meticolosa ricerca di stile e materiali, di una ossessiva predilezione per tutto ciò che è naturale e di una buona dose di design scaturita dalla vera convinzione di essere seguaci della corrente artistica della Bauhaus, la più grande scula di architettura e design del 900.
il Calzaturificio Ferrara utilizza per la sua produzione materiali assolutamente naturali: la leggerezza della calzatura e la sua durata sono la prova migliore che un sandalo di qualità diventa un valore di eleganza a cui non si può rinunciare.

Via Bartolomeo Caracciolo Carafa, 50 
80136 Napoli 
Tel. (+39) 081 5441426
http://www.ferrarastyle.it/


CUCCCURULLO SANDALS CAPRI:

Nella Capri del 1950 l’artigiano Giuseppe Cuccurullo dava inizio all’arte del sandalo in vero cuoio e strisce in pelle. Nella splendida cornice del porto di marina grande egli ritagliava modelli adatti ad ogni tipo di esigenza.
Con il passare del tempo sempre più persone conoscevano ed apprezzavano l’arte di Cuccurullo che ignorava che di li a poco sarebbe diventato uno dei più apprezzati e conosciuti stilisti del piede ed in particolar modo del sandalo caprese.
Quella che era cominciata solo come una passione si stava trasformando in un vero e proprio stile, riuscendo a coniugare la comodità di una calzatura nata per coloro che vivevano il mare all’esigenza di renderla bella ed elegante come solo Cuccurullo riusciva a fare.
Dal pescatore al burocrate, dalla star della dolce vita al principe decaduto, tutti volevano ed apprezzavano la bellezza, l’originalità e la comodità dei modelli creati da Cuccurullo. A 60 anni dall’inizio di questa storia, la tradizione continua e si rinnova attraverso l’opera dei due nipoti Giuseppe ed Imma che hanno ereditato la passione e l’arte del nonno. Riuscendo ad abbinare il vecchio stile all’esigenze di una moda che si rinnova continuamente.La nipote Imma tra le prime artigiane del settore ha portato quel tocco in più di glamour e ricercatezza che solo una donna ha. Le loro creazioni riescono a soddisfare ogni tipo di richiesta offrendo una vasta gamma di colori, modelli, applicazioni alla moda, dagli swaroski ai camei in corallo, dalle conchiglie ai ciondoli con tema marinaresco. Particolare attenzione è rivolta alla scelta delle calzate in modo da poter accontentare ogni richiesta, vestendo i piedi dal numero 18 al numero 49.


Via Cristoforo Colombo 36
80071 Capri (isola di capri) NA
Tel. +39 0818370919 Fax. +39 0818370919

http://www.caprisandals.it/

Nessun commento:

Posta un commento